4.6

Asturcilla

Una Gemma Nascosta nelle Montagne delle Asturie

La Storia di Asturcilla: Un Progetto Collettivo con Radici Profonde

Asturcilla è molto più di una semplice crema di nocciole e cacao. È il risultato di un progetto collettivo pieno di passione, impegno e amore per la terra asturiana. Fin dalle sue origini, questa piccola cooperativa ha lavorato instancabilmente per salvare e valorizzare i sapori e le tradizioni della regione.

Tutto è iniziato quando un gruppo di amici, uniti dal loro amore per la gastronomia e lo sviluppo rurale, decisero di sfruttare l'abbondante produzione locale di nocciole. Dopo numerose prove ed esperimenti, sono riusciti a creare una ricetta unica che si distingue per il suo intenso sapore di nocciola, perfettamente complementato dalla nota di cacao.

Ma Asturcilla non è solo una deliziosa crema da spalmare, è lo specchio di tutto un ecosistema di produttori, artigiani e imprenditori che si sono uniti per costruire un modello economico più equo e sostenibile. Fa parte della cooperativa Kikiricoop, che include anche il catering di cibo biologico Con-Fusión Comidas, creando così una sinergia che arricchisce entrambi i progetti.

Ingredienti Locali e del Commercio Equo e Solidale

Ciò che rende Asturcilla così speciale sono i suoi incredibili ingredienti, tutti attentamente selezionati da fonti locali e del commercio equo e solidale.

Nocciole Asturiane: Un Tesoro Nascosto

Il cuore di Asturcilla sono le nocciole, che provengono da varietà autoctone delle Asturie come Amandi, Espinareu, Casina e Grandona. Questi frutti secchi, coltivati con amore da piccoli produttori della regione, hanno un sapore squisito e unico che conquisterà qualsiasi palato.

Le nocciole non solo conferiscono un delizioso sapore, ma apportano anche una grande quantità di benefici nutrizionali. Ricche di vitamine, grassi sani, fibre e minerali, sono un alimento ideale per il cuore, la gravidanza e la prevenzione dell'anemia.

Latte Biologico di Mucche Felici

Un altro degli ingredienti di punta di Asturcilla è il latte di mucca biologico, proveniente dall'azienda agricola La Roza a Nava, nelle Asturie. Queste mucche pascolano liberamente su 14 ettari di prati senza organismi geneticamente modificati e pesticidi, e non consumano alcun tipo di ormone o farmaco stimolante.

Il latte biologico de La Roza è molto più ricco di nutrienti essenziali come acidi grassi Omega 3, proteine, vitamina E e calcio, rispetto al latte convenzionale. Inoltre, non essendo omogenizzato, ogni lotto di Asturcilla ha un sapore leggermente diverso, riflettendo i cambiamenti stagionali nell'alimentazione delle mucche.

Zucchero di Canna Panela: Dolcezza Pura e Salutare

Per dolcificare Asturcilla, viene utilizzato zucchero di canna panela biologico e del commercio equo e solidale, proveniente dall'azienda Pakta Mintalay Corporación in Ecuador. A differenza dello zucchero raffinato, la panela conserva i suoi nutrienti essenziali come vitamine e minerali, conferendo un sapore unico e una dolcezza più morbida ed equilibrata.

Olio di Girasole Biologico: Un Tocco di Perfezione

A completare gli ingredienti di Asturcilla, c'è l'olio di girasole biologico "Ecopipa", di prima spremitura a freddo. Questo olio, realizzato dalla famiglia Becerril Bilbao a Burgos, conferisce una eccellente emulsione e conserva tutti i suoi preziosi nutrienti, come la vitamina E e gli acidi grassi insaturi.

Cacao Puro del Commercio Equo e Solidale

Sebbene la proporzione di cacao in Asturcilla sia relativamente bassa, intorno al 6%, il suo sapore intenso e tropicale è apportato dal cacao biologico e del commercio equo e solidale proveniente dalla cooperativa CONACADO nella Repubblica Dominicana. Questo eccezionale cacao, ricco di antiossidanti, magnesio e ferro, è il tocco finale che equilibra perfettamente il profilo di sapore di questa crema unica.

Visita il Nostro Piccolo Stabilimento a Cabranes

Se vuoi conoscere più da vicino la storia e il processo di produzione di Asturcilla, ti invitiamo a visitare il nostro piccolo stabilimento a Santolaya de Cabranes, nelle Asturie. Lì potrai vedere come viene creata questa deliziosa crema, realizzata con tanto amore e dedizione.

Ti aspettiamo a braccia aperte!