4.7

Bodega Monasterio de Corias

Bodegas Monasterio de Corias: Eroica Viticoltura nelle Montagne delle Asturie

Scoprendo l'Essenza della Tradizione Vinicola di Cangas del Narcea

Nelle scoscese montagne del sud-ovest delle Asturie, la Bodega Monasterio de Corias si erge come un testimone vivente dell'eroica viticoltura che ha segnato la storia di questa regione. Dai dintorni dell'imponente Monastero di Corias, fondato nell'XI secolo, i nostri viticoltori si sono impegnati per generazioni a coltivare uve eccezionali, catturando l'unicità di questa terra in ogni nostro vino.

Una Storia Radicata nella Tradizione

Le origini della nostra cantina risalgono all'XI secolo, quando i monaci benedettini del Monastero di Corias iniziarono la coltivazione della vite, stabilendo una tradizione vinicola che è durata per secoli. Nel corso degli anni, questa regione ha vissuto epoche di splendore e crisi, come la devastante diffusione della fillossera alla fine del XIX secolo, che ha segnato un periodo di declino per la viticoltura locale.

Tuttavia, all'inizio del XXI secolo, l'inaugurazione della Bodega Monasterio de Corias nel 2000 ha rappresentato un momento di rivitalizzazione e rinascita per questa eredità vinicola. Oggi, la nostra cantina si è consolidata come un punto di riferimento per l'eroica viticoltura, producendo fino a dodici vini diversi che riflettono l'impegno per la tradizione e la qualità.

Terroir Eccezionale: L'Anima dei Nostri Vini

Il segreto dei nostri vini risiede nell'eccezionale terroir del sud-ovest delle Asturie. Situati in un microclima protetto dalla Cordigliera Cantabrica e dall'influenza del Mar Cantabrico, i nostri vigneti godono di più ore di sole e meno pioggia rispetto al resto della regione, creando condizioni ideali per la coltivazione della vite.

I nostri vigneti si estendono su pendii ripidi, con pendenze fino all'80%, il che ci obbliga a praticare una coltivazione manuale attenta. I suoli di ardesia e scisto, ricchi di minerali, contribuiscono all'unicità e alla qualità dei nostri vini, conferendo caratteristiche distintive e un forte carattere minerale che riflette l'essenza del terroir di Cangas del Narcea.

Varietà Locali e Eroica Viticoltura

Presso Monasterio de Corias, siamo orgogliosi di lavorare con varietà locali come Albarín Blanco, Verdejo Negro, Carrasquín e Albarín Tinto, che catturano l'essenza della tradizione vinicola della regione. La nostra cantina è iscritta al CERVIM, un'organizzazione che riconosce le regioni di viticoltura di montagna più estreme del mondo, il che riflette il carattere eroico del nostro lavoro.

Ogni fase del processo di vinificazione è curata meticolosamente, dalla vendemmia manuale delle uve alla maturazione in botti di rovere. Nelle nostre moderne strutture, combiniamo la tecnologia più avanzata con il rispetto per le tecniche tradizionali, assicurando che ogni vino abbia un profilo aromatico complesso e armonioso.

Esperienza Enoturistica nel Cuore delle Asturie

Invitiamo i visitatori a immergersi nella storia e nella tradizione della nostra cantina attraverso un'esperienza enoturistica unica. Passeggia tra i vigneti che circondano l'antico Monastero di Corias e scopri il fascino del nostro ambiente naturale. Conosci le nostre moderne strutture e comprendi l'unicità dell'eroica viticoltura e della D.O.P. Cangas.

La visita culmina con una degustazione dei nostri vini, accompagnata dai deliziosi IGP Chosco di Tineo, dove potrai apprezzare la dedizione e la cura che mettiamo in ogni bottiglia. Vivi un'esperienza davvero memorabile nel cuore delle montagne asturiane.

Scopri l'essenza della tradizione vinicola di Cangas del Narcea presso le Bodegas Monasterio de Corias!