Miele dei Valles del Trubia: Un'esperienza apistica unica in Asturie
L'origine di una tradizione apistica
Nel 1982, dopo aver completato i miei studi di Ingegneria Agraria, ho avuto l'opportunità di unirmi alla Fondazione del Principato delle Asturie come borsista. È stato lì che è iniziato il mio percorso nel mondo dell'apicoltura, presso quello che sarebbe diventato l'Istituto di Ricerca e Sviluppo dell'Apicoltura in Asturie.
In quel periodo, l'apicoltura in Asturie si trovava in una fase completamente primitiva. Era comune vedere truebanos (tronchi cavi dove si introducevano le api) e cortines (costruzioni circolari per proteggere i truebanos dagli attacchi degli orsi) che facevano parte del paesaggio asturiano. L'ape era un elemento della composizione delle famiglie contadine.
L'evoluzione dell'apicoltura asturiana
Il passaggio dai truebanos alle arnie ha segnato l'inizio dell'apicoltura moderna in Asturie. Questa transizione ha portato a una produzione di miele con migliori condizioni sanitarie, in strutture adeguate e con una qualità fuori dal comune, grazie alla magnifica flora apistica che si sviluppa in questa regione.
Gli anni di lavoro e apprendimento presso l'Istituto hanno gettato le basi di ciò che oggi è Miele dei Valles del Trubia. Dopo aver dedicato molti anni alla gestione delle arnie, abbiamo il piacere di presentarvi questo sito web, dove potrete scoprire la nostra esperienza apistica unica.
Le nostre valli, il nostro miele
Miele dei Valles del Trubia si trova nel cuore delle Asturie, nella zona dei Valles del Trubia. Questa regione si caratterizza per i suoi verdi prati, i suoi boschi rigogliosi e i suoi cristallini ruscelli, che offrono alle nostre api un ambiente naturale eccezionale per la produzione di un miele di eccellente qualità.
Il nostro impegno per la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente è fondamentale. Utilizziamo metodi di produzione artigianali ed ecologici, senza ricorrere a additivi o processi che possano alterare le proprietà naturali del miele. Ogni barattolo di miele che esce dalle nostre strutture è il risultato di un attento lavoro, dove l'armonia tra l'ape, la flora e l'essere umano è la chiave.
Scopri la ricchezza dei nostri prodotti
In Miele dei Valles del Trubia, offriamo una vasta gamma di prodotti apistici, ognuno con la sua personalità e caratteristiche uniche:
- Miele Grezzo: Il nostro miele di produzione artigianale, non pastorizzato, che conserva intatte tutte le sue proprietà nutritive e benefiche.
- Miele Biologico: Miele prodotto in un ambiente naturale privo di contaminanti, seguendo i più rigorosi standard di produzione biologica.
- Polline: Raccolto con cura, questo superalimento naturale è ricco di nutrienti e proprietà salutari.
- Propoli: Questo composto naturale, prodotto dalle api, possiede proprietà antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie.
- Pappa Reale: Elaborata con cura, questo alimento delle api regine è un autentico elisir di vitalità.
Esperienze apistiche indimenticabili
Oltre ai nostri prodotti, in Miele dei Valles del Trubia offriamo l'opportunità di vivere esperienze apistiche uniche:
- Visite guidate all'azienda: Scopri di persona come lavoriamo e ci prendiamo cura delle nostre api. Impara sull'apicoltura e goditi una passeggiata nei nostri bellissimi valli.
- Laboratori di produzione di prodotti: Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e imparate a produrre i vostri prodotti a base di miele, polline e propoli.
- Degustazioni di miele: Lasciatevi sorprendere dai diversi aromi e sapori dei nostri mieli, e scoprite le sottili differenze tra di loro.
Connettiti con i nostri social
Rimani aggiornato su tutte le nostre novità e condividi la tua esperienza con noi! Seguici sui nostri social: