Vitheras: Il segreto meglio custodito delle montagne asturiane
Viticoltura eroica in Asturias, vini di montagna
I nostri vigneti sono protetti dalle masse di aria umida della costa dalle barriere montuose dove si trovano il Massiccio galiziano con la giovane Cordigliera Cantabrica. I vigneti asturiani si trovano sui pendii soleggiati delle profonde valli di Cangas del Narcea e Ibias.
Questa viticoltura eroica, su forti pendenze e con una difficile orografia, rappresenta solo il 5% della viticoltura mondiale. Tuttavia, le varietà autoctone presentano un alto livello di adattamento sia alle singolari condizioni del suolo che al clima di queste valli, producendo vini unici e perfettamente riconoscibili.
Recuperando una tradizione secolare
I vigneti di VITHERAS (Viticultores Heroicos Asturianos S.L.) sono stati dedicati alla coltivazione della vite dal 1556 (XVI secolo), essendo documentati negli archivi conservati nell'antica casa di famiglia dei proprietari.
Negli ultimi tre decenni, la famiglia ha deciso di recuperare questi antichi vigneti con l'obiettivo di offrire un vino unico e di massima qualità, nonché di condividere la storia e la tradizione che si è tramandata di generazione in generazione.
Dalla guerra, dalla malattia e dall'oblio, al recupero
L'arrivo degli anni '50 e l'estrazione del carbone hanno causato la pratica scomparsa di questa antica zona viticola. A questo si sono aggiunti i danni della guerra civile e le malattie della vite in Europa come la Fillossera, l'Oidio e il Mildew. Queste circostanze hanno portato a un quasi totale oblio del vigneto asturiano.
Ma negli anni '80, una ricercatrice del CSIC, Doña Maria del Carmen Martinez Rodriguez, ha iniziato una rigorosa ricerca scientifica insieme alla famiglia di Vitheras per il recupero delle varietà autoctone. Questo lavoro ha riportato in vita le varietà autoctone: Albarin Bianco, Moscatel de Grano Menudo, Verdejo Negro, Albarin Negro, Mencia e Carrasquin, tra le altre.
I nostri vini: Vitheras Bianco e Vitheras Lucía
Grazie a questo lavoro di recupero, oggi possiamo godere di due vini eccezionali:
Vitheras Bianco D.O.P. Cangas del Narcea
Questo delicato Vino Bianco è prodotto con ingredienti naturali: Albarin Bianco e una piccola percentuale di Moscatel de Grano Menudo. Si caratterizza per il suo colore giallo pallido, limpido e brillante, e una grande intensità aromatica con note fruttate, di mela, pera, pesca e agrumi. Persistente in bocca e bilanciato, con una leggera e piacevole nota amara.
Vitheras Lucía
Questo Vino Rosato è prodotto con ingredienti 100% naturali: Verdejo Negro, Albarin Negro e Mencía. Si distingue per il suo bel colore buccia di cipolla, limpido e brillante. Di notevole intensità aromatica e molto buona acidità, con aromi di frutti rossi, lampone, fragola e caramello alla fragola.
Entrambi i vini sono prodotti con varietà autoctone delle Asturie, che sono state recuperate grazie al duro lavoro di ricerca e preservazione svolto dalla famiglia Vitheras e dal CSIC.
Visita la nostra cantina a Carballo, Asturias
Se vuoi saperne di più sulla nostra storia, i nostri vini e la nostra passione per la viticoltura eroica sulle montagne asturiane, ti invitiamo a visitare la nostra cantina a Carballo. Saremo lieti di mostrarti i nostri vigneti e condividere con te i segreti nascosti dietro ogni bottiglia di Vitheras.
Ti aspettiamo!